Team Building

Home / Team Building
<”h2″ class="cmsmasters_heading">

1.VIVERE DA RE, COME REDUCE-REUSE-RECYCLE Team building educational

Ti sei mai chiesto in quante  cose può trasformarsi un’ananas?! lo sai che il cibo ha mille vite?! Le sue forme, colori e texture, lo rendono materia prima dalle infinite risorse. Un viaggio sensoriale alla scoperta del fantastico mondo dei vegetali di cui non si scarta proprio nulla!

 

Il cibo sta al centro della tavola

La pasta fresca è di moda

RENDI LA PASTA FRESCA ANCORA PIÙ FRESCA – Esperti e non della pasta fresca accorrete, perchè anche la pasta può essere di moda! Lavoreremo sulla sfoglia come se fosse un tessuto, creeremo effetti su ispirazione di grandi pattern della moda, inseriremo foglie e fiori; insomma, ringiovaniremo la pasta fresca rendendola bella ma soprattutto sfiziosissima!

Your mood dessert

PROGETTA LA TUA RICETTA PERSONALIZZATA – Diventa un vero food designer. Trova un’ispirazione, determina il tuo mood e realizza un godurioso dolce in barattolo che rappresenti al meglio il tuo gusto.
Colori, forme e texture delle materie prime e degli accessori messi a disposizione, ti guideranno durante la realizzazione della tua una ricetta e della personalizzazione del suo contenitore.

Veggie table settings

LA SECONDA VITA DEI VEGETALI – E se frutta e verdura sostituissero il classico centrotavola? Promuovere il consumo di frutta e verdura proponendoli anche come prodotti prodotti belli per decorare le nostre tavole. Dare funzioni alternative agli alimenti che a volte non riusciamo a consumare perché acquistiamo quantitativi eccessivi, il prodotto non è più fresco, è rovinato, ha un gusto non gradevole.

Faccia Toast

L’ALTRA FACCIA DELLA MERENDA – E se il tuo toast avesse una faccia migliore?
Imparare ad utilizzare frutta e verdura in modo creativo per preparare toast e gallette di riso decorati, una sana e divertente alternativa agli snack già pronti.

Luisa Manfrini

Architetto di formazione, product designer per passione, progettista per vocazione, nel 2012 ha deciso di trattare il cibo come unica materia progettuale, dando vita a www.eggfooddesign.com, laboratorio di progettazione specializzato nel settore alimentare. Nel 2016 ha scommesso sul food come focus per momenti di intrattenimento, ideando FED Food Entertainment Design, brand attraverso cui sviluppa contenuti a impatto polisensoriale per cene tematiche, workshop e team building www.fed-lm.com momenti di creatività in cui l’ospite diventa progettista e parte attiva durante la preparazione e ilconsumo. “Architettura e product design coniugano ricerca estetica e funzionalità di prodotto. Il cibo è emozione, condivisione e socializzazione, coinvolge i cinque sensi in un’esperienza sinestetica. L’approccio progettuale applicato al food permette di creare sistemi efficienti per la produzione e il consumo del cibo, sfruttandone il potere comunicativo”, racconta Luisa. “L’idea di offrire questa esperienza di food design nasce dalla volontà di raccontare il cibo sotto una nuova luce, svelarne nuove sfaccettature. L’ospite viene coinvolto nella realizzazione di ricette che valorizzano gli ingredienti non solo per il gusto ma anche attraverso texture, colori, odori”, prosegue. “Perché è importante cucinare una ricetta che appaghi il gusto al palato, ma anche che soddisfi le esigenze di consumo date da un contesto o da una circostanza. Personalizzare il supporto, contenitore o piatto secondo il mood scelto, esalta il carattere della ricetta e crea un fil-rouge con l’ambiente circostante”. Una experience per svelare ai partecipanti un nuovo modo di vedere e concepire il cibo. La tavola come contesto mutevole, flessibile; scenografia in grado di generare socializzazione e condivisione. Con ricette protagoniste di specifiche atmosfere e racconti.

    Informazioni
    320 4178 853
    Orari
    Lun – Ven: 18.30 – 22.30
    Dom (coming soon): 17.00 – 22.30
    Indirizzo
    Via Teodosio 19
    20131 MI