Home / 0
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

CORSO DI FOTOGRAFIA BASE

8 Maggio 2018 @ 21:00 - 23:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 9:00pm il martedì, che si ripete fino al 29 May 2018

Un evento il 6 June 2018 alle 9:00pm

79€

PROGRAMMA

Tutti i nostri corsi di fotografia sono organizzati in collaborazione con Fotocolombo

Imparerete a conoscere in modo approfondito e ad utilizzare con sicurezza la vostra fotocamera (reflex o compatta, digitale o non digitale), attraverso una preparazione sia teorica che pratica.
Sarete inoltre introdotti ai temi che fanno la differenza, ovvero: la composizione, il linguaggio fotografico e l’utilizzo creativo della fotografia.
Il corso si compone di cinque incontri serali in aula da due ore ciascuno e due uscite di riprese in esterni da tre ore (per un totale di 16,5 ore)per approfondire le tecniche apprese e svolgere gli esercizi affidati dal docente.
Le immagini realizzate saranno visionate e commentate col docente. Questi gli argomenti che saranno trattati:

  • Storia della fotografia (senza annoiarci)
  • Conoscere la fotocamera (digitale o argentica, i vari formati di ripresa, accessori utili per un buon corredo di base)
  • Capire la relazione tra tempo di scatto dell’otturatore e apertura del diaframma; la profondità di campo
  • Obiettivi e tecniche di messa a fuoco
  • Misurare la luce, utilizzo dell’esposimetro, descrizione delle diverse tipologie di illuminazione (ambiente, artificiale, mista) e nozioni per effettuare le rilevazioni esposimetriche in ogni situazione, sia in automatico che in manuale.
  • Pellicole e sensori, sensibilità e bilanciamento del bianco, formato della pellicola e pixels, in una parola fotografia digitale e fotografia argentica con analisi dei rispettivi limiti e potenzialità.
  • Conoscere le principali regole per realizzare composizioni bilanciate e d’effetto (regola dei terzi, regola aurea, linee guida ecc.) per arrivare infine a strategie che possono guidare l’allievo verso i primi tentativi di dare una forma sempre più personale e creativa alle proprie immagini (consapevolezza del saper vedere, fotografia anche come forma di ascolto, per citarne un paio).

Ogni corsista deve disporre di una macchina fotografica (analogica o digitale, compatta o reflex: va bene qualsiasi modello) e dovrà portarla con sé unicamente durante le uscite di ripresa.

Per tutti i nostri corsi rilasciamo un attestato di partecipazione in formato digitale che sarà possibile scaricare dal sito internet una volta terminate le lezioni.

DOCENTE
MARCO FRIGERIO

Fotografo professionista, si specializza fin da subito nella fotografia di paesaggio con banchi ottici a grande formato, collaborando con importanti riviste nazionali dedicate ai viaggi. Fondatore di www.fotoavventure.it, l’unico portale italiano dedicato alla fotografia a grande formato. È esperto di fotoritocco e postproduzione digitale e stampe inkjet fine art. È fotografo esclusivo di alcune agenzie di stock e le sue immagini sono vendute sia sul mercato nazionale che su quello internazionale.

Marco conduce da alcuni anni una ricerca fotografica che si confronta con le pulsioni dell’arte contemporanea.

Dettagli

Data: 8 Maggio 2018
Ora: 21:00 - 23:00
Prezzo: 79€
Categoria EventoCorsi