Home / 0
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.
Corso di degustazione vino a Milano

CORSO DI DEGUSTAZIONE VINO

3 Maggio 2018 @ 21:00 - 23:00
|Evento ricorrente (vedi tutto)

Un evento ogni 1 settimana(e) che inizia alle 9:00pm il giovedì, che si ripete fino al 31 May 2018

99€

PROGRAMMA

Con il corso base di degustazione vini si acquisiranno le competenze teoriche e pratiche necessarie a condurre in autonomia una degustazione. Per comprendere appieno il senso del complesso prodotto vino, il corso propone anche l’’analisi delle sue fasi produttive, delle modalità di invecchiamento,  della tipicità e della reperibilità sul mercato dei prodotti a miglior rapporto qualità-prezzo. Il prima, il durante e il dopo di un calice di vino!
Il corso è strutturato in cinque incontri serali da due ore. Per ogni lezione è prevista una prima parte dedicata alla teoria ed una seconda all’’assaggio guidato di tre vini differenti.
Ai partecipanti verranno forniti, compresi nel costo del corso, i bicchieri da degustazione ed una dispensa degli argomenti trattati in formato digitale.

Il programma indicativo del corso vino Milano è il seguente:

  • Lezione 1
    La vite ed il vino: cenni storici e diffusione della viticoltura nel mondo
    La degustazione: fisiologia e tecniche di degustazione
  • Lezione 2
    Viticoltura ed enologia: come si coltiva la vite, la vendemmia, i mosti, tecniche di cantina
    L’affinamento dei vini
    La vinificazione in rosso
  • Lezione 3
    La vinificazione in rosato
    La vinificazione in bianco
    I vini novelli
  • Lezione 4
    I vini speciali: gli spumanti
  • Lezione 5
    I vini speciali: i passiti ed i vini fortificati
    Cenni di legislazione, leggere l’etichetta., formare la cantina personale
    Il servizio del vino e la scelta dei bicchieri
    La sequenza dei vini a tavola e le temperature di servizio
    Abbinamento cibo-vino, come procedere per evitare errori grossolani

Grazie alla collaborazione tra Il tempo ritrovato e la Redazione, ogni iscritto avrà diritto ad uno sconto sull’acquisto della Guida ai Vinibuoni d’Italia edita da Touring Club Italiano. La Guida è l’unica dedicata ai vini da vitigni autoctoni, cioè a quei vini prodotti al 100% da uve che sono presenti nella Penisola da oltre 300 anni. Vinibuoni d’Italia si basa su un processo di selezione eccezionale per impegno e per trasparenza: oltre 80 degustatori riuniti in 21 commissioni di lavoro, che operano nella loro regione di competenza, su 26.000 campioni di vino selezionano circa 6.150 bottiglie che concorrono alla finale per l’assegnazione dei massimi riconoscimenti. Caso unico in Italia, il conferimento delle 491 Corone e delle 209 Golden Star è fatto pubblicamente, aperto alla partecipazione dei media. Le 1.500 aziende inserite in Guida rappresentano perciò l’espressione più elevata della produzione italiana, proposta in occasione delle lezioni.

DOCENTE

EGIDIO FUSCO
CALICI & FORNELLI
Architetto, dopo aver costruito alberghi in giro per il mondo, ha preferito il vino al mattone. Sommelier, Assaggiatore e Docente ONAV, tiene corsi e seminari di degustazione da più di trent’anni. S’occupa anche della storia della gastronomia e della viticoltura; sugli accostamenti vino-cibo ha pubblicato il manuale “Il vino giusto“, che cataloga 725 vini italiani e 340 preparazioni per più di 2.000 combinazioni. Organizza manifestazioni enogastronomiche, fornisce consulenze ad enoteche e ristoranti progettandone gli spazi: tra l’altro ha rilanciato il più famoso ristorante di Caracas. Ha partecipato a trasmissioni radiofoniche come esperto enogastronomo. Titolare del sito “vinocon.it” e del blog “Aepicurus”. Commissario in concorsi enologici, è uno dei Curatori Nazionali della Guida ai Vinibuoni d’Italia – Touring Club Italiano.

Ideatore, coordinatore e docente, con Daniela Guiducci, di “Enolaboratorio Bollicine”, seminario permanente sulla Méthode Champenoise.

Dettagli

Data: 3 Maggio 2018
Ora: 21:00 - 23:00
Prezzo: 99€
Categoria EventoCorsi

Luogo

Indirizzo: Via Teodosio, 19
Milano, 20131 Italia

+ Google Maps
Telefono: +39 320 4178 853